Mantova. Omicidio Yana Malayko. Dumitru Stratan condannato a 20 anni: "Esclusa la premeditazione".

Immagine della notizia (Immagine di Depositphotos)

Mantova. Omicidio Yana Malayko. Dumitru Stratan condannato a 20 anni: "Esclusa la premeditazione".

La Corte d'Assise di Mantova ha condannato a 20 anni di reclusione Dumitru Stratan, il 35enne moldavo accusato di avere ucciso l'ex fidanzata Yana Malaiko, giovane 23enne originaria dell'Ucraina.

La vittima fu soffocata e uccisa la notte del 20 gennaio 2023 a Castiglione delle Stiviere, nell'appartamento abitato dalla sorella dell'assassino, dove era stata attirata con la scusa del cane che stava male.

La sentenza di primo grado ha escluso l'aggravante della premeditazione, che aveva spinto il PM a chiedere l'ergastolo. Delusione tra i parenti della vittima, che si erano presentati al Tribunale di Mantova con striscioni che chiedevano "giustizia per Yana".

I difensori dell'imputato, invece, avevano sostenuto l'omicidio preterintenzionale. Stratan aveva ammesso le proprie responsabilità nella scomparsa dell'ex fidanzata, ma il corpo della giovane vittima venne ritrovato soltanto il 1º febbraio 2023, in uno sterrato di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, a pochi chilometri da Castiglione.

L'omicida non ha mai rivelato dove aveva nascosto il cadavere. A trovarlo all'interno di una valigia, avvolta in un cellophane, erano stati gli investigatori. (ANSA)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.