Poggiridenti. Uccide la moglie in casa. Il marito era già stato allontanato per maltrattamenti pregressi.

Immagine della notizia

Poggiridenti. Uccide la moglie in casa. Il marito era già stato allontanato per maltrattamenti pregressi.

Delle loro frequenti ed accese liti il vicinato era a conoscenza, ma dopo ieri sera non ce ne saranno altre perché Mohamed Rebami ha ucciso la moglie Emilia Nobili, 75 anni, nella casa di Poggiridenti, in provincia di Sondrio, dove vivevano insieme.

Il femminicidio è avvenuto nella zona alta del piccolo paese, ieri sera intorno alle 23:00. La vittima, ex insegnante, classe 1949, è stata uccisa dal marito 65enne di origini marocchine che in precedenza già stato arrestato e allontanato da casa per aver ripetutamente picchiato la moglie.

La coppia ha anche un figlio, che si era trasferito altrove dopo che la madre aveva deciso di ritirare la denuncia contro il genitore e riaccoglierlo in casa. Dopo di allora i rapporti tra loro avevano tuttavia ripreso a peggiorare, sino all'epilogo di ieri sera.

A lanciare l'allarme, venerdì notte, sono stati i vicini. Quando i Carabinieri sono intervenuti sul posto, insieme ai soccorritori, per l'ex professoressa di lettera era ormai troppo tardi. Il marito è stato nuovamente arrestato e portato in caserma, a disposizione dalla Procura di Sondrio che ricostruirà l'esatta dinamica dell'omicidio. (di Sara Baldini – Il Giorno)

Per maggiori informazioni, consultare la voce dedicata.

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.