Susa. Sabato 6 settembre, nella Cattedrale di San Giusto, i funerali di Mara Favro. Le indagini continuano.

Immagine della notizia (Immagine di Zairon su Wikimedia Commons — CC BY-SA 4.0)

Susa. Sabato 6 settembre, nella Cattedrale di San Giusto, i funerali di Mara Favro. Le indagini continuano.

Saranno celebrati sabato 6 settembre 2025, alle ore 11:00, nella Cattedrale di San Giusto a Susa, i funerali di Mara Favro, la donna di 51 anni scomparsa l'8 marzo 2024, dopo il turno di lavoro in una pizzeria di Chiomonte.

Nel febbraio di quest'anno, alcuni resti ossei riconducibili a lei erano stati ritrovati in fondo a un precipizio nei boschi di Gravere, in Val di Susa. L'identificazione è avvenuta tramite analisi genetiche, ma la causa della morte resta ufficialmente indeterminata. Sono ancora molti i punti oscuri nella vicenda.

Dopo la difficilissima perizia condotta sui resti, gli esami non sono riusciti a chiarire se si sia trattato di omicidio, suicidio o incidente. Lo confermano gli atti depositati in Procura, relativi all'esame antropologico. Il corpo presentava diverse fratture, che – secondo i periti – potrebbero essere state inferte quando la donna era ancora in vita, oppure subito dopo la morte, durante o a seguito della caduta nello strapiombo.

Mara Favro, madre di una bambina di nove anni, viveva a Susa e aveva iniziato da pochi giorni a lavorare come dipendente nella pizzeria "Don Ciccio" di Chiomonte. Proprio a partire da quel luogo sono iniziate le indagini. Nel luglio del 2024, la Procura di Torino ha aperto un'inchiesta per omicidio e occultamento di cadavere. A oggi, due persone risultano formalmente indagate: Luca Vincenzo Milione, titolare della pizzeria dove Favro lavorava, e Cosimo Esposto, pizzaiolo impiegato nello stesso locale.

Milione è assistito dall'avvocato Luca Calabrò, Esposto dall'avvocata Elena Emma Piccatti. «Ci auguriamo di avere presto delle novità» ha dichiarato Calabrò, che sottolinea come sia «giusto ottenere giustizia per la vittima, ma anche per chi da un anno e mezzo vive sotto una lente d'ingrandimento». La posizione del suo assistito non è cambiata nel tempo e potrebbe essere prossima all'archiviazione. (di Sara Sonnessa – TorinoCronaca)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.