Pisa. Samantha Del Gratta uccisa dal compagno a Sant'Ermete: La vittima avrebbe tentato di fuggire.

Immagine della notizia

Pisa. Samantha Del Gratta uccisa dal compagno a Sant'Ermete: La vittima avrebbe tentato di fuggire.

Alessandro Gazzoli, 50 anni, guardia giurata, ha ucciso la compagna Samantha Del Gratta, 45 anni, sparandole tre colpi mortali alla testa e nella parte superiore del corpo.

Lo ha stabilito l'autopsia eseguita nella giornata di ieri sui due cadaveri, dopo il femminicidio-suicidio avvenuto lo scorso 22 luglio nell'abitazione della coppia nel quartiere Sant'Ermete di Pisa.

Secondo quanto emerso dagli accertamenti medico-legali, la vittima sarebbe stata colpita mentre cercava di fuggire. I proiettili l'hanno raggiunta in movimento. Un particolare che rafforza l'ipotesi degli inquirenti, secondo cui la donna avrebbe tentato disperatamente di salvarsi la vita dopo aver capito le intenzioni del compagno.

Ancora da chiarire i motivi che hanno spinto Gazzoli a compiere un gesto così estremo, portando via con sé anche la vita della compagna. Le indagini proseguono per ricostruire le ultime ore prima della tragedia, mentre emergono particolari sulla gelosia dell'uomo nei confronti della 45enne.

Secondo la madre della vittima, Samantha Del Gratta era esasperata e voleva lasciare il compagno. I due avevano anche due figli, di cui uno minorenne. (la Nazione)

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.