Ricerca voci

Questa lista rappresenta una stima numerica delle donne che hanno perso la vita in seguito ad atti violenti in Italia nell'anno 2025. Per la lista dei femminicidi dello stesso anno, consultare questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare le risposte alle domande più frequenti.

Vittime del 2025

78 risultati

Gaifana di Gualdo Tadino
5 gennaio

Stefanina Piera Riva

Milano
13 gennaio

Caterina Pappalardo

Messina
14 gennaio
Rivoli
14 gennaio
Milano
25 gennaio
Rufina
8 febbraio

Cinzia D'Aries

Venaria Reale
8 febbraio

Tilde Buffoni

Capanne di Montignoso
17 febbraio

Anna Peralta

Marsala
19 febbraio
Veniano
21 febbraio

Anna Viliani

Montepiano di Vernio
25 febbraio

Maria Skvor

Riva del Garda
1 marzo

Mirella Del Puglia

San Giovanni Valdarno
9 marzo
Lambrinia di Chignolo Po
14 marzo

Daniela Guerrini

Sesto San Giovanni
17 marzo
Napoli
21 marzo
Spoleto
26 marzo

Isabella Ailandi Tregnaghi

Trieste
31 marzo
Messina
31 marzo
Poli
2 aprile

Clarangela Crivellin

Confienza
8 aprile
Napoli
9 aprile

Gong Xiaoqing

Roma
14 aprile
Legnano
16 aprile
Udine
17 aprile
Mariotto di Bitonto
18 aprile
Mercato San Severino
20 aprile

Claudia Santunione

Marzaglia di Modena
24 aprile
Volvera
24 aprile

Maria Rosa

Misterbianco
30 aprile
Caleppio di Settala
3 maggio
Cinisello Balsamo
11 maggio

Emma Teresa Meneghetti

Milano
14 maggio
Prato di Correggio
14 maggio

Stefania Camboni

Fregene di Roma
15 maggio
Civitavecchia
15 maggio

Mariateresa Parata

Lecce
18 maggio
Napoli
23 maggio
Legnano
25 maggio
Afragola
28 maggio

Fernanda Di Nuzzo

Torino
29 maggio
Montecatini Terme
4 giugno
Milano
5 giugno
Cene
5 giugno
Castelvetrano
6 giugno
Roma
7 giugno
Roma
7 giugno

Amalia Quarta

Lecce
8 giugno

Piera Ulivelli

Empoli
9 giugno
Tolentino
14 giugno

Annamaria Sartori

Rovereto
15 giugno

Anna Adele Castoldi

Angera
16 giugno

Elisa

Messina
16 giugno

Teresa Sommario

Racale
17 giugno

Maria Borserini

Villa di Tirano
23 giugno
Rivalta di Torino
26 giugno

Giovanna Brusoni

Milano
10 luglio

Griselda Cassia Nuñez

Marotta di Mondolfo
11 luglio

Raisa Kiseleva

Barcellona Pozzo di Gotto
12 luglio
Macherio
16 luglio
Pisa
22 luglio

Luisa Trabucchi

Castiraga Vidardo
26 luglio
Poggiridenti
1 agosto

Kaur Jaan

Parma
4 agosto
Foggia
7 agosto

Silvana Damato

Milano
8 agosto
La Spezia
13 agosto

Vincenza Russo

Napoli
15 agosto
Forio d'Ischia
16 agosto
Montecorvino Rovella
23 agosto
Gela
17 settembre

Antonietta Rocco

Latina
19 settembre
Palau
24 settembre
Paupisi
30 settembre

Dolores Dori

Desenzano del Garda
3 ottobre

Maria Capitati

Castelfranco Emilia
7 ottobre
Lettomanoppello
9 ottobre

Fedora Pedrazzi

Mirandola
11 ottobre

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.