Ricerca voci

Questa lista rappresenta una stima numerica delle donne che hanno perso la vita in seguito ad atti violenti in Italia nell'anno 2024. Per la lista dei femminicidi dello stesso anno, consultare questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare le risposte alle domande più frequenti.

Vittime del 2024

112 risultati

Civita Castellana
1 gennaio
Naro
5 gennaio
Naro
5 gennaio

Wendy

Ravenna
8 gennaio

Teresa Sartori

Saronno
8 gennaio

Maria Cirafici

Palermo
9 gennaio

Elisa Scavone

Torino
11 gennaio
Montalbiano di Valfloriana
11 gennaio
Agropoli
22 gennaio

Silvana Bucci

Cerreto di Ventasso
6 febbraio

Santina Delai

Puegnago sul Garda
7 febbraio
San Giovanni a Teduccio di Napoli
8 febbraio
Altavilla Milicia
11 febbraio
Cisterna di Latina
13 febbraio
Cisterna di Latina
13 febbraio

Alessandra Mazza

Bosco dei Preti di Avellino
14 febbraio

Maria Atzeni

San Gavino Monreale
24 febbraio
Fornaci di Barga
26 febbraio
Bovolenta
27 febbraio

Brunetta Salvestrini

Firenze
1 marzo
Chiomonte
8 marzo
Taurisano
16 marzo
Roma
16 marzo

Joy Omoragbon

Cologno al Serio
28 marzo

Margherita Cannone

Cecchina di Albano Laziale
29 marzo

Palma Romagnoli

Corridonia
31 marzo
Lonato del Garda
2 aprile
Ostia di Roma
4 aprile
La Salle
5 aprile

Nadia Gentili

Gallarate
5 aprile

Giovanna Paola Scatena

Roma
9 maggio

Silvana Bagatti

Parma
15 maggio

Loredana Molinari

Chiaravalle
15 maggio
Anzola dell'Emilia
16 maggio
Riccò del Golfo di Spezia
20 maggio

Caterina Ciurleo

Roma
24 maggio

Rachele Covino

San Giovanni Rotondo
25 maggio

Maria Benfante

Borgetto
26 maggio

Irene Margherito

Brindisi
27 maggio
Vigonza
29 maggio
Nettuno
7 giugno
Modena
10 giugno
Buggiano
11 giugno
Pozzuolo Martesana
13 giugno

Mariam Sassi

Vittoria
13 giugno

Sameh Zaouali

Vittoria
13 giugno

Maria Dolores Cannas

Sinnai
16 giugno

Ornella Veschi

Senigallia
17 giugno
Cagliari
20 giugno

Serenella Mugnai

Arezzo
21 giugno

Luisa Marconi

Fano
24 giugno

Maria Teresa Chavez Flores

Firenze
24 giugno

Maria Orlando

Beinette
28 giugno
Maschito
29 giugno
Canizzano di Treviso
3 luglio
Roma
4 luglio
Casalmaggiore
5 luglio

Rita Caporaletti

Montefano
7 luglio
Barano d'Ischia
14 luglio

Laura Guazzotti

Savona
17 luglio
San Priamo di San Vito
18 luglio
Bergamo
30 luglio
Montecatini Terme
1 agosto
Santa Lucia di Fonte Nuova
6 agosto

Franca Genovini

Castellina in Chianti
7 agosto
Castelnuovo di Porto
9 agosto
Siena
10 agosto

Waltraud Jud

San Candido
18 agosto
Rivoli
19 agosto

Giuseppina Rocca

Rivalta Bormida
20 agosto

Grazia Franco

Bari
30 agosto

Daniela Albano

Paderno Dugnano
1 settembre
Ancona
7 settembre

Piera Ebe Bertini

Ravenna
9 settembre

Francesca Ferrigno

Gela
9 settembre

Maristella Paffarini

Fratticiola Selvatica di Perugia
10 settembre

Elisa Scoccia

Fratticiola Selvatica di Perugia
10 settembre

Mia

Covolo di Pederobba
15 settembre

Cristina Marini

Sestri Levante
19 settembre

Andreina Canepa

Chiavari
21 settembre

Antonella Lopez

Molfetta
22 settembre

Loretta Levrini

Spezzano di Fiorano Modenese
22 settembre
Torino
23 settembre
Nuoro
25 settembre
Nuoro
25 settembre
Nuoro
25 settembre

Cesira Bianchet

Tarzo
26 settembre
Viadana
26 settembre
Foiano della Chiana
5 ottobre
Altamura
6 ottobre
Cave di San Felice a Cancello
9 ottobre
Solero
16 ottobre

Laura Frosecchi

Chiesanuova di San Casciano in Val di Pesa
17 ottobre
Ogliastro Marina di Castellabate
18 ottobre
Foggia
18 ottobre

Camelia Ion

Civitavecchia
19 ottobre

Giovanna Chinnici

Nova Milanese
23 ottobre
Sant'Andrea Bagni di Medesano
24 ottobre
Sant'Ermo di Casciana Terme Lari
24 ottobre

Donna di 69 anni

Matera
24 ottobre
Piacenza
25 ottobre

Sara Centelleghe

Costa Volpino
26 ottobre

Silvana La Rocca

Leporano
14 novembre

Margherita Colombo

Cassina Valsassina
18 novembre

Denise Marzi Wildauer

Cattinara
21 novembre

Perla

Nole
22 novembre

Luisa Trombetta

Terracina
26 novembre

Marina Bassoli

Altedo di Malalbergo
4 dicembre

Marisa Dessì

Cagliari
5 dicembre

Mariangela Milani

Castellamonte
13 dicembre

Antonella Tarabra

Tetti Rolle di Moncalieri
16 dicembre
Ripaberarda di Castignano
19 dicembre

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.