Voci in evidenza

Ultimi aggiornamenti

La violenza si misura. Scopri quanto sei in pericolo consultando il violentometro.
Pontedecimo di Genova
4 gennaio
Tuscolano di Roma
13 gennaio
Bellaria Igea Marina
14 gennaio
Trani
15 gennaio
Lonato del Garda
1 febbraio
Riposto
11 febbraio
Riposto
11 febbraio
Merano
19 febbraio
Rosarno
7 marzo
Gioiosa Marea
10 marzo
Terni
30 marzo
Arezzo
13 aprile
Arezzo
13 aprile
Savona
6 maggio
Torremaggiore
7 maggio
Senago
1 giugno
San Basilio di Roma
1 giugno
Sei vittima di violenza o stalking? Chiama il numero gratuito antiviolenza 1522 da rete fissa o mobile, troverai il sostegno di cui hai bisogno. Il servizio è promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Motta Santa Lucia
15 gennaio
Roma
18 gennaio
Grumo Nevano
1 febbraio
Zeddiani
5 febbraio
Pontecagnano Faiano
1 marzo
San Leonardo di Cutro
8 marzo
Napoli
10 marzo
Lentini
12 marzo
Paline di Borno
20 marzo
Castelnovo di Sotto
21 marzo
Mesenzana
24 marzo
Castello-Molina di Fiemme
29 marzo
Sassari
30 marzo
Fara Gera d'Adda
19 aprile
Rimini
22 aprile
Dormelletto
26 aprile
Frosinone
3 maggio
Samarate
4 maggio
Samarate
4 maggio
Rimini
19 maggio
Marinella di Sarzana
5 giugno
Sarzana
7 giugno
Vicenza
8 giugno
Vicenza
8 giugno
Fossalta di Portogruaro
10 giugno
Cavazzona di Castelfranco Emilia
13 giugno
Cavazzona di Castelfranco Emilia
13 giugno
Codroipo
15 giugno
Novoli
19 giugno
Bellariva di Rimini
25 giugno
Marina di Mandatoriccio
2 luglio
Savona
3 luglio
Macchia di Giarre
10 luglio
Cadorago
25 luglio
Genova
27 luglio
Venaria Reale
7 agosto
Bologna
23 agosto
Villa Castelli
1 settembre
Spinea
23 settembre
Scalea
2 ottobre
Tor San Lorenzo di Ardea
5 ottobre
Padiglione di Osimo
11 ottobre
Bolzano
23 ottobre
Pontecagnano Faiano
25 ottobre
Capoterra
6 novembre
Fano
14 novembre
Salerno
16 novembre
Roma
17 novembre
Roma
17 novembre
Roma
17 novembre
Fossa di Concordia sulla Secchia
18 novembre
Spinea
20 novembre
Milano
30 novembre
San Stino di Livenza
6 dicembre
Villabate
15 dicembre
Apricena
16 dicembre
Miglianico
19 dicembre
Marinella Selinunte di Castelvetrano
24 dicembre

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.