Ricerca voci

Questa lista rappresenta una stima numerica delle donne che hanno perso la vita in seguito ad atti violenti in Italia nell'anno 2021. Per la lista dei femminicidi dello stesso anno, consultare questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare le risposte alle domande più frequenti.

Vittime del 2021

122 risultati

Bolzano
4 gennaio
Bergamo
11 gennaio

Soccorsa Raschitelli

Sesto San Giovanni
15 gennaio
Concordia Sagittaria
16 gennaio
Caccamo
24 gennaio
Orta Nova
26 gennaio
Carmagnola
29 gennaio
Specchia Gallone di Minervino di Lecce
1 febbraio

Sandra Milena Garcia Rios

Catania
4 febbraio
Faenza
6 febbraio
Rozzano
7 febbraio
Palermo
7 febbraio
Pavia
17 febbraio

Antonia Rattin

Rosà
18 febbraio
Genova
19 febbraio
Cortesano di Trento
22 febbraio
Bondeno
22 febbraio
Cisliano
8 marzo
Napoli
13 marzo
Massafra
15 marzo
Massafra
15 marzo

Giuseppina Moiso

Salluzzo
21 marzo

Alberta Paola Sturaro

Ferrara
22 marzo

Licia Iori

Gazoldo degli Ippoliti
8 aprile

Rosaria Valovatto

Rivarolo Canavese
11 aprile

Liliana Heidempergher

Rivarolo Canavese
11 aprile

Manuela Fiorucci

Roma
12 aprile

Laura Amidei

Vignola
14 aprile

Anna Petronelli

Cerignola
15 aprile

Filomena D'Antino

San Marco La Catola
17 aprile
Pove del Grappa
18 aprile
Aosta
18 aprile
Rocchetta Nervina
19 aprile
Roma
21 aprile

Vincenza Cimitile

Brusciano
26 aprile
Portoferraio
1 maggio
Novellara
1 maggio
Bologna
2 maggio

Antonietta Ficuciello

Avellino
5 maggio
San Paolo Bel Sito
5 maggio
Torino
7 maggio
Mazzo di Rho
12 maggio
Castelfranco di Sotto
20 maggio

Lorella Tomei

Roma Balduina
25 maggio

Filomena Silvestri

Castrovìllari
27 maggio
Altopascio
28 maggio

Alessandra Mollica

Santo Stefano di Camastra
29 maggio
Roma
29 maggio
Spresiano
2 giugno

Graziella Marzioli

Trevignano Romano
6 giugno

Emanuela Senese

Trevignano Romano
6 giugno

Rachele Olivieri

Castiglione Torinese
10 giugno

Gabriella Cusaro

Landriano
11 giugno
Colombiera di Castelnuovo Magra
12 giugno
Roverino di Ventimiglia
13 giugno
Arese
19 giugno

Elisa Campeol

Moriago della Battaglia
23 giugno
Monteveglio di Valsamoggia
28 giugno
Livorno
3 luglio

Lucia Marino

Lentini
9 luglio

Francesca Oliva

Lentini
9 luglio

Angelica Cocchiara

Ribera
13 luglio
Somma Vesuviana
16 luglio

Maria Waschgler

Lana
18 luglio

Maria Spadini

Bovolone
21 luglio

Maria Greco

Taranto
22 luglio

Daniela Gusmini

Ostia di Roma
22 luglio
Roma
29 luglio

Laura Ziliani

Vione
8 agosto
Vigevano
11 agosto
Calino di Cazzago San Martino
12 agosto
Monterotondo Marittimo
12 agosto

Manuela Guerini

Treviglio
14 agosto

Pierina Gagliardi

Roma
16 agosto
Francolino di Carpiano
22 agosto
Francolino di Carpiano
22 agosto
Aci Trezza di Aci Castello
23 agosto

Antonietta Canu

Maristella di Alghero
4 settembre
Calmasino di Bardolino
5 settembre
Castello d'Argile
5 settembre
Bronte
8 settembre

Eleonora Di Vicino

Pianura di Napoli
9 settembre
Quartucciu
9 settembre

Concetta Gioè

Messina
10 settembre
Noventa Vicentina
10 settembre

Anna Lucia Lupelli

Bari
13 settembre
Fagnano Castello
13 settembre
Agnosine
13 settembre
Valdimolino di Montecchio Maggiore
15 settembre
Sarmeola di Rubano
17 settembre

Fatna Moukhrif

Cremona
23 settembre
Castel Sant'Elia
25 settembre

Graziella Bartolotta

Tor San Lorenzo di Ardea
28 settembre

Lucia Massimo

Velletri
2 ottobre
Luserna San Giovanni
5 ottobre
Bologna
9 ottobre
Manduria
12 ottobre
Montesilvano
15 ottobre

Lucrezia Di Prima

Nicolosi
16 ottobre
Castegnato
20 ottobre

Sabadi

Verona
26 ottobre

Sandani

Verona
26 ottobre

Fernanda Cocchi

Milano
29 ottobre

Natalia Chinni

Santa Maria Villiana di Gaggio Montano
30 ottobre
Bologna
31 ottobre

Marita Ivana Pennacchio

Torino
1 novembre

Elena Di Maulo

Ostia di Roma
4 novembre

Alice

Pedrengo
15 novembre

Milena Calanchi

Modena
16 novembre

Vittoria Malaponti

Aidone
16 novembre
Sassuolo
17 novembre
Sassuolo
17 novembre

Anna Bernardi

Salto di Montese
18 novembre
Reggio Emilia
20 novembre

Fiorella Totti

Prato
6 dicembre
Malavicina di Roverbella
9 dicembre
Lineri di Misterbianco
10 dicembre
Quartu Sant'Elena
13 dicembre
Bassano del Grappa
19 dicembre

Emanuela Rompietti

Amelia
25 dicembre

Maria Rita Conese

Casalbordino
26 dicembre
Fanano di Gradara
26 dicembre

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.