Ricerca voci

Questa lista rappresenta una stima numerica delle donne che hanno perso la vita in seguito ad atti violenti in Italia nell'anno 2019. Per la lista dei femminicidi dello stesso anno, consultare questa pagina. Per maggiori informazioni, consultare le risposte alle domande più frequenti.

Vittime del 2019

112 risultati

Luisa Minghé

Bologna
9 gennaio
Serrara Fontana
13 gennaio

Augusta Brunori

Villa di Magione
14 gennaio
Erbusco
18 gennaio

Palma Agostino

Taggia
21 gennaio
Barge
23 gennaio
Curno
2 febbraio

Ubaldina Mantovani

Asiago
4 febbraio
Salemi
5 febbraio
Viterbo
5 febbraio
Modena
6 febbraio
Poggibonsi
21 febbraio

Claudia Bortolozzo

Marghera
22 febbraio

Diva Borin

Urago Mella di Brescia
2 marzo
Melito di Napoli
2 marzo
Padova
4 marzo
Messina
7 marzo
Miano di Napoli
7 marzo

Mihaela Stoicescu

Noventa Vicentina
13 marzo
Castelvetrano
15 marzo
Milano
19 marzo
Marsala
20 marzo

Hannioui Khaddouj

Finale Emilia
22 marzo

Stefania Fragliasso

Napoli
25 marzo
Bologna
26 marzo
Milano
28 marzo
Nuoro
31 marzo
Catenanuova
1 aprile
Albareto di Modena
7 aprile

Andreina Paganoni

Sondrio
8 aprile

Clementina Spada

Caltignaga
12 aprile

Elena Caprio

Zola Predosa
12 aprile
Cassano allo Ionio
16 aprile
Palermo
17 aprile

Lucia Benedetto

Sesto San Giovanni
23 aprile
Marina di Ragusa
29 aprile
Vigevano
1 maggio
Roma
2 maggio

Anna Tomasino

Monte Sacro di Roma
6 maggio
Cave
7 maggio

Augurita Istrate

Carpineto Romano
8 maggio
Borgonovo Val Tidone
8 maggio
Palermo
10 maggio
Catania
11 maggio

Anna Cassalia

Gallico di Reggio Calabria
19 maggio
Borgarello
26 maggio
Torino
5 giugno
Montegaldella
8 giugno
Cisterna di Latina
10 giugno
Prevalle
13 giugno
Torvaianica di Pomezia
14 giugno
Carini
15 giugno
Nocera Inferiore
22 giugno
Cremona
22 giugno
Vasto
23 giugno

Cristiana Roversi

Civitavecchia
27 giugno
Quartu Sant'Elena
29 giugno
Forlì
7 luglio

Maria Antonia Lanzeni

Treviglio
9 luglio
San Severo
11 luglio
Savona
13 luglio

Luciana Bonzanini

Sesto San Giovanni
14 luglio
San Gennaro Vesuviano
15 luglio

Teresa Petrone

Modena
18 luglio

Marcella Mura

Assemini
28 luglio

Mariella Rota

Reggio Calabria
30 luglio
Riotorto di Piombino
3 agosto

Maria Miotto

Faenza
5 agosto
Reggio Emilia
8 agosto

Adriana Plaini

Romallo
10 agosto
Santa Veneranda di Pesaro
11 agosto

Brigida De Maio

Torino
18 agosto
Cona di Ferrara
24 agosto
Arezzo
26 agosto

Marina Santoro

Roma
30 agosto
Milano
1 settembre
Cetona
3 settembre
Castello d'Argile
3 settembre
Nago Torbole
5 settembre
Sariano di Gropparello
7 settembre
Pozzo d'Adda
24 settembre
Cadorago
25 settembre
Vighizzolo di Cantù
1 ottobre
Castello di Cisterna
2 ottobre
Brescia
5 ottobre
Cologno al Serio
6 ottobre
Nereto
9 ottobre
Orta Nova
12 ottobre
Orta Nova
12 ottobre
Orta Nova
12 ottobre
Rovigo
17 ottobre
Roma
18 ottobre
Stanghella
21 ottobre

Diva Compagnucci

Tolfa
25 ottobre
Orta Nova
28 ottobre
Cerignola
13 novembre
Cerignola
13 novembre
Orvieto
14 novembre
Orvieto
14 novembre
Torre del Lago di Viareggio
17 novembre

Maria Luisa Silvestri

Ferrara
20 novembre
Trecate
20 novembre
Barga
21 novembre
Partinico
22 novembre
Torino di Sangro
29 novembre
Azzano Mella
29 novembre

Silvia Ronco

Orbassano
8 dicembre

Rosanna Gentili

La Spezia
9 dicembre

Rosa Nasoni

Torvaianica di Pomezia
11 dicembre
Glorie di Bagnacavallo
19 dicembre

Rosa D'Amico

Randazzo
23 dicembre

Marina Bianchini

Firenze
28 dicembre

Cara/o utente, spero tu abbia apprezzato il contenuto di questa pagina.

FemminicidioItalia.info è un progetto informativo nato nei primi mesi del 2019 dedicato alla raccolta di dati e notizie su casi recenti e passati di femminicidio in Italia, nonché sul fenomeno della violenza sulle donne nel nostro paese.

Nel corso del tempo lo sviluppo del sito è aumentato a dismisura. Le pagine sono diventate centinaia e le voci di approfondimento sono costantemente monitorate per fornire gli ultimi aggiornamenti. Teniamo traccia delle notizie e riportiamo quelle più importanti avendo sempre cura di citare le fonti per ringraziare i giornalisti del loro arduo lavoro.

Tuttavia la gestione del progetto è diventata anche più complessa e dispendiosa. Se credi nella bontà del nostro operato e ti va di contribuire, potresti darci una mano oppure considerare di effettuare una donazione. Anche una piccola somma può significare un grande aiuto affinché il sito rimanga in vita e continui a essere aggiornato. Grazie.